Fiera Rimini

Scopri Cattolica, punto di incontro internazionale e capitale dell’ospitalità. Cattolica è facilmente raggiungibile grazie a un’ottima rete di collegamenti stradali e ferroviari.

FIERA RIMINI

Rimini Fiera S.p.A. è da oltre 50 anni una realtà importante sia per il mercato fieristico nazionale che per quello internazionale. Dal settembre 2001 l’attività fieristica si è spostata in un nuovo quartiere, tra i più moderni e all’avanguardia d’Europa.

Rimini Fiera ospita 25 manifestazioni annuali, oltre a 5 manifestazioni biennali e a 1 triennale. Di queste, 21 sono organizzate direttamente o in partnership, 10 sono gestite da organizzatori terzi. Le manifestazioni internazionali sono 11.

I settori di specializzazione spaziano da quelli legati al territorio e alle sue specificità come ospitalità e divertimento ad aree industriali più “lontane” quali i settori delle tecnologie e dei beni di investimento che hanno scelto Rimini quale destinazione della loro manifestazione, per la professionalità del suo sistema dei servizi e per la dinamicità del suo territorio.

Tra i fiori all’occhiello di Rimini Fiera troviamo SIGEP il salone internazionale del dolciario artigianale, TECNARGILLA la manifestazione di leadership mondiale sull’impiantistica ceramica, SUN il salone internazionale degli arredamenti per esterno, SIB il salone internazionale delle tecnologie per lo spettacolo, MONDO NATURA la manifestazione internazionale dedicata al turismo all’aria aperta, ECOMONDO la fiera internazionale del recupero di materie ed energia.

Oggi, come e più di ieri, il ruolo di Rimini Fiera sul territorio è quello di supportare l’economia turistica verso un completamento dell’offerta, fino ad eccellere sia nel campo fieristico che in quello convegnistico. Le indagini, condotte con l’obiettivo di quantificare l’indotto economico procurato al territorio dall’attività fieristica, hanno evidenziato un moltiplicatore di assoluta importanza: ogni euro investito in fiera da un’azienda, procura circa 8 euro di fatturato indotto. Un moltiplicatore addirittura prudenziale per quanto riguarda il mercato del congressuale dove il rapporto sale fino a 12 euro di fatturato indotto.

Il Quartiere Fieristico è organizzato su un unico livello e interamente cablato; tre diversi ingressi intercollegati da bus navetta consentono lo svolgimento contemporaneo di più manifestazioni.

Le manifestazioni fieristiche organizzate a Rimini sono per i partecipanti vere e proprie immersioni nel loro mercato di riferimento, occasioni importanti per incontri strategici e per creare nuove piattaforme di business.

DATI & INFORMAZIONI SULLA FIERA DI RIMINI

Superficie totale: mq. 460.000
Superficie utile: mq. 169.000
Totale area espositiva lorda: mq. 109.000 ad un unico livello
Padiglioni espositivi climatizzati: n. 16
Totale servizi generali: mq. 59.000
Corpo centrale, foyer, ingressi: mq. 24.200
Aree verdi: mq. 160.000
Piazza degli eventi: antistante all’ingresso baricentrico con funzioni multiuso, è caratterizzata da quattro torri luminose alte 32 metri
Sale convegni fisse: una sala da 730 posti, due da 140 e varie minori
Ristoranti: n. 2
Punti di ristorazione, bar: n. 10
Logge e porticati: mq. 6.400
Uffici Rimini Fiera: mq. 3.600
Posti auto: n. 10.600
Ingressi: n. 3

In occasione di eventi legati alla Fiera di Rimini, comodo e conveniente è alloggiare a Cattolica; Distante solo 20 km dai padiglioni fieristici vi offre un’ampia scelta tra alberghi, residence e/o appartamenti dove alloggiare.
Nella navigazione, link diretto alle migliori strutture presenti a Cattolica.

  • Hotel Fiera Rimini
  • Hotel economico Fiera Rimini
  • Hotel Parcheggio Fiera Cattolica
  • Alloggio vicino Fiera Rimini
  • Albergo Fiera Rimini
  • Hotel 4 stelle Rimini
  • Hotel vicino Fiera Rimini